Pagine

mercoledì 9 novembre 2016

Polpette di zucca

Lo so, mi sono fatta un po' monotona... ma la dolcezza e il colore di questo ortaggio mi fanno impazzire!!! Oltretutto, dopo aver comprato un'intera zucca se ne dovrà pur fare qualcosa, no?


Ingredienti
1 kg di zucca
1 uovo
pangrattato
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
erba cipollina
prezzemolo
noce moscata
sale
scamorza affumicata
olio evo

Pulire la zucca e tagliarla a pezzettoni, cuocerla a vapore. Prima di schiacciarla cercare di togliere quanta acqua sia possibile; io uso lo schiaccia patate, dopo averlo riempito schiaccio piano e gran parte dell'acqua fuoriesce e la elimino, poi schiaccio ciò che rimane. Mescolare alla purea di zucca l'uovo, il parmigiano e gli aromi che si preferiscono, amalgamare tanto pangrattato quanto necessario per ottenere un composto morbido, lasciare riposare un'oretta in modo che il pangrattato possa assorbire l'umidità della zucca. Riprendere il composto e formare delle pallottoline, inserire  all'interno un cubetto di scamorza affumicata. Disporre su una teglia coperta di cartaforno, oliare ciascuna polpetta e infornare in forno caldo a 200° fino a doratura, circa 30'/40'.

martedì 8 novembre 2016

Tortine con mele dell'Etna


A colazione è bene mangiare la frutta, vero? E se aggiungiamo zucchero, uova, panna fresca e poco altro è un grosso guaio? Se in casa c'è qualcuno che fa un uso smodato del forno, una colazione un po' più calorica è inevitabile!!!
La ricetta che ho eseguito l'ho scovata qui. Ho però utilizzato prodotti locali, in particolare delle deliziose e profumate "Puma Cola" dell'Etna!



Ingredienti

2 mele dell'Etna
1 limone, solo il succo
2 uova
150 gr zucchero
200 gr farina autolievitante
150 ml panna fresca
burro e farina per gli stampi
zucchero a velo per decorare

Sbucciare le mele, tagliarle a cubetti e irrorarle con il succo del limone, mettere da parte.
Montare uova e zucchero con le fruste finchè non siano ben gonfie, aggiungere pian piano la farina setacciata e amalgamare con una spatola con movimenti dall'alto verso il basso. Aggiungere la panna  cercando di non smontare l'impasto; suddividerlo nei pirottini da muffin e distribuire i cubetti di mela. Infornare in forno caldo a 180° coprendoli con carta stagnola, dopo 30' controllare la cottura, se le tortine non superano la prova stecchino togliere la stagnola e proseguire la cottura per altri 10'.


lunedì 7 novembre 2016

Zucca al rosmarino

Altra variante per gustarsi un buon contorno colorato!!! Adoro l'arancione;-)



Ingredienti per 2 persone
400 g di zucca
1 spicchio di aglio
olio evo
2 rametti di rosmarino
sale e pepe

Pulire la zucca e tagliarla a cubetti. Rosolare l'aglio in padella, aggiungere la zucca e il rosmarino spezzettato e lasciare cuocere. Salare, pepare e servire.

sabato 5 novembre 2016

Chocolate crinckles: biscotti alla lava

Biscotti facili, deliziosi e carinissimi da presentare! La ricetta l'ho letta su un ricettario Bimby ma è facile eseguirla anche senza l'aiuto di un robot. Ho preferito però, rispetto i 20' indicati per la cottura, lasciare in forno i biscotti solamente 10', o al massimo 12'; in questo modo rimangono molto morbidi e molto più cioccolatosi!!!
Da provare senz'altro;-)


Ingredienti
220 g di farina
130 g di cioccolato fondente
100 g di zucchero
50 g di burro
50 g di cacao amaro
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
50 g di zucchero a velo, per la finitura

Con Bimby
Tritare il cioccolato: 8'' vel.7
Aggiungere il burro: 2'30'' 60° vel.3
unire lo zucchero: 2'30'' 60° vel.3
Lasciare raffreddare il composto nel boccale, poi aggiungere le uova: 10'' vel.4
Unire la farina, il lievito e il cacao: 10'' vel.3, poi 10'' vel.4, infine 30'' vel. spiga.

Senza Bimby
Sciogliere il cioccolato e il burro a bagnomaria, tenere da parte e far raffreddare. In una ciotola sbattere le uova e lo zucchero, amalgamare il cioccolato sciolti con il burro. Incorporare la farina setacciata insieme al cacao e al lievito. Amalgamare bene gli ingredienti.

In ogni caso
Raccogliere l'impasto e compattarlo formando una palla, avvolgerlo con la pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per un'ora.
Formare delle palline e rotolarle nello zucchero a velo, disporle su una teglia coperta di carta forno distanziandole tra loro; in cottura gonfiano. Cuocere in forno caldo a 180° per 10/12'.

venerdì 4 novembre 2016

Fusilli zucca e salsiccia

Pasta fresca e ingredienti di stagione. Con i primi freddi, anche un tocco di colore a tavola aiuta a recuperare energie!!!



Ingredienti a persona
200 g di zucca pulita
100 g di salsiccia
1 pezzetto di cipolla
120 g di pasta fresca
sale
pepe
semi di finocchio

Porre una pentola sul fuoco per cuocere la pasta. Nel frattempo, in una padella versare un filo d'olio e mettere la cipolla a imbiondire, aggiungere la zucca tagliata a pezzettini e lasciare sfrigolare per una decina di minuti. Aggiungere la salsiccia sbriciolata e insaporire con i semi di finocchio, il sale e il pepe se fosse necessario. Lasciare cuocere per altri 10'. Saltare con la pasta cotta al dente e servire!

giovedì 3 novembre 2016

Torta crostata al cioccolato

Oggi poco tempo da dedicare alla cucina ma la necessità di preparare un dolcetto per un onomastico importante; occasione, quindi, di provare una ricetta facile facile che la festeggiata ha trovato azzeccata!


Ingredienti

Cominciare dalla crema in modo tale che si possa raffreddare un po'.

per la crema al cioccolato
320 g di latte
65 g di zucchero
40 g di amido di frumento
30 g di cacao amaro
1 uovo

Mettere il latte sul fuoco e portarlo a ebollizione. Lavorare uovo e zucchero, amalgamare amido e cacao, versare il composto nel latte e mescolare con energia per qualche minuto finché la crema non sia ben addensata. Lasciare raffreddare con pellicola a contatto.

***

per la base
120 g di farina
80 g di zucchero
60 g di mandorle tostate tritate
50 g di burro
1 uovo

Mettere gli ingredienti tutti insieme in una ciotola e impastarli velocemente, stendere la frolla sulla base di una tortiera di 24 cm di diametro.

***

per la copertura
125 g di farina
80 g di zucchero
60 g di latte
20 g di burro
1 uovo
1 cucchiaino di lievito

Lavorare il burro con lo zucchero, aggiungere pian piano il resto degli ingredienti, per ultimo il lievito.
Ultimata la preparazione dell'impasto di copertura, mettere in una sac à poche 1/4 della crema al cioccolato e versare i 3/4 sulla base di frolla. Sulla crema versare l'impasto di copertura e, su questo, decorare a piacere con la crema della sac à poche. Infornare in forno già caldo a 180° per circa 35'.



domenica 30 ottobre 2016

Spinacine home made

Dobbiamo ridurre il consumo di carni rosse e aumentare quello delle verdure? Questo è un tentativo timido ma tanto tanto riuscito!!!


Ingredienti
200 g bocconcini di pollo
50 g di spinaci surgelati (1 cubetto)
20 g di parmigiano grattugiato
sale
per la panatura
1 uovo
pangrattato (q.b.)

Ho introdotto nel boccale gli spinaci surgelati con le lame del Bimby già in movimento, le ho tritate a vel. 8 per qualche secondo. Ho aggiunto anche i bocconcini di pollo. Ho unito anche il parmigiano, un pizzico di sale e amalgamato per qualche secondo a vel. 4. Ho dato forma ai medaglioni e li ho impanati: li ho prima bagnati nell'uovo sbattuto e poi li ho ricoperti di pangrattato.
Si possono friggere oppure, come ho preferito io, sono buonissimi anche cotti in forno a 200° fino a doratura (max 15'). Nel caso si preferisca la cottura in forno, oliare le spinacine in superficie.


Versione senza panatura con cottura alla piastra.