Pagine

Visualizzazione post con etichetta pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesce. Mostra tutti i post

sabato 27 maggio 2017

Penne rigate all'eoliana

Con questo piatto a tavola mi sento in vacanza! È velocissimo da preparare: per il sughetto basta preparare gli ingredienti mentre l'acqua arriva al bollore e cuocerlo contemporaneamente alla pasta. Il sapore è eccezionale, avvolgente, il tonno fresco e i capperi ti portano direttamente al mare!


Ingredienti per 4 persone
200 g di tonno fresco
200 g di salsa di pomodoro
5 olive nere
1 cucchiaio di capperi
1 spicchio di aglio
prezzemolo
1 cucchiaio di olio evo

Mettere l'acqua sul fuoco e preparare gli ingredienti: sbucciare l'aglio; lavare asciugare e tritare il prezzemolo; tagliare a cubetti il tonno fresco; denocciolare e tagliuzzare le olive; dissalare i capperi.
In una padella mettere l'aglio e il prezzemolo a insaporire l'olio, aggiungere la salsa di pomodoro e lasciare stringere per una decina di minuti. Aggiungere il tonno, le olive e i capperi: cuocere per non più di 5 minuti. Regolare di sale e insaporire con il peperoncino.
Scolare la pasta 1 minuto prima che arrivi a cottura e farla saltare in padella con il sugo.
Impiattare e gustare!!!


sabato 30 maggio 2015

Penne rigate al salmone fresco

Di nuovo, nel tentativo di evitare la panna, ho utilizzato solo gli ingredienti "buoni" ottenendo, in meno di 1/4 d'ora, un piatto da leccarsi i baffi!!!


Ingredienti per 4 persone
280 g di penne rigate
400 g di salmone fresco
timo
aglio
olio
sale
pepe bianco
scorza di limone grattugiata

Mettere una pentola sul fuoco per la cottura della pasta.
Dedicarsi alla preparazione del condimento: togliere dal trancio di salmone la pelle e le lische, tagliarlo a cubetti. Dopo aver buttato la pasta, in una capiente padella versare l'olio e lasciare sfrigolare l'aglio, una volta che l'olio si sarà insaporito togliere l'aglio e aggiungere il salmone, le foglioline di timo, il sale, una spolveratina di pepe bianco e una grattugiata di scorza di limone. Lasciare cuocere qualche minuto. Scolare la pasta e aggiungerla all'intingolo, se necessario allungare con un mestolino di acqua di cottura. Impiattare e servire.



venerdì 6 febbraio 2015

Tortino di alici

Oggi delle deliziose ma minuscole alicette mi hanno costretta ad un lavoro immane per ottenere questo gustosissimo secondo; vedere i piatti ripuliti, poi però, mi ha ripagato delle fatica sopportata e mi ha fatto vergognare un po' per le imprecazioni scagliate contro il mio cortesissimo e solerte pescivendolo!!!



Ingredienti
600 g di alici
Pangrattato
Prezzemolo
Menta
Sale
Pepe bianco
Olio evo
Scorza grattugiata di 1 limone

Eviscerare e diliscare le alici, lavarle e metterle a sgocciolare. Aromatizzare il pangrattato mescolandolo con il resto degli ingredienti.
In una teglia comporre il tortino: distribuire un po' di pangrattato sul fondo, disporre uno strato di alici e continuare alternando pangrattato e alici; finire con il pangrattato, versare un filino d'olio e infornare in forno caldo a 200º per una decina di minuti, finché la superficie non sarà dorata.
Sfornare e servire.