Pagine

Visualizzazione post con etichetta mele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mele. Mostra tutti i post

sabato 7 ottobre 2017

Torta alle mele e ribes rossi

Quando ricomincia l'autunno e le giornate si fanno più fresche chi non ha voglia di una torta di mele?
Quelli con la frutta sono tra i miei dolci preferiti, mi piace tanto la morbidezza della frutta cotta racchiusa nell'impasto profumato. Questa ricetta, in particolare, l'ho letta sul bellissimo blog Fables de Sucre. Io ho preferito sostituire il burro con un mix di olio di riso e yogurt greco e ho aggiunto i ribes rossi che avevo già a casa: sono molto soddisfatta del sapore e dell'aspetto della torta! Provate anche voi!


Ingredienti
190 g di farina 00
120 g di zucchero
70 g di yogurt greco
50 g di olio di riso
3 uova
1 pizzico di sale
1/2 bustina di lievito per dolci
2 mele
100 g di ribes rossi

In una ciotola ho setacciato la farina poi ho aggiunto gli altri ingredienti secchi: zucchero sale e lievito. Li ho mischiati e poi ho unito le uova l'olio e lo yogurt. Ho amalgamato bene con le fruste e, infine, ho amalgamato i ribes delicatamente per non rovinarli. Ho versato l'impasto in una teglia  rettangolare imburrata e infarinata (ho usato una teglia in alluminio usa e getta per 6).
Ho tagliato ciascuna mela in 4 spicchi e ogni spicchio in 3 parti e, attenendomi scrupolosamente al suggerimento della ricetta originale la cui decorazione mi è piaciuta molto, ho disposto le fettine di mela sull'impasto; le ho semplicemente appoggiate senza spingerle giù, seguendo questo schema:
A questo punto infornare in forno già caldo a 180° per circa 30', vale sempre la prova stecchino!
Servire la torta cosparsa di zucchero a velo.

martedì 8 novembre 2016

Tortine con mele dell'Etna


A colazione è bene mangiare la frutta, vero? E se aggiungiamo zucchero, uova, panna fresca e poco altro è un grosso guaio? Se in casa c'è qualcuno che fa un uso smodato del forno, una colazione un po' più calorica è inevitabile!!!
La ricetta che ho eseguito l'ho scovata qui. Ho però utilizzato prodotti locali, in particolare delle deliziose e profumate "Puma Cola" dell'Etna!



Ingredienti

2 mele dell'Etna
1 limone, solo il succo
2 uova
150 gr zucchero
200 gr farina autolievitante
150 ml panna fresca
burro e farina per gli stampi
zucchero a velo per decorare

Sbucciare le mele, tagliarle a cubetti e irrorarle con il succo del limone, mettere da parte.
Montare uova e zucchero con le fruste finchè non siano ben gonfie, aggiungere pian piano la farina setacciata e amalgamare con una spatola con movimenti dall'alto verso il basso. Aggiungere la panna  cercando di non smontare l'impasto; suddividerlo nei pirottini da muffin e distribuire i cubetti di mela. Infornare in forno caldo a 180° coprendoli con carta stagnola, dopo 30' controllare la cottura, se le tortine non superano la prova stecchino togliere la stagnola e proseguire la cottura per altri 10'.